Un CRM su misura per ANCE Brescia

immagine-articolo

Un CRM su misura: integrazioni, personalizzazioni e dati sempre aggiornati

7 July 2025

Nel nostro ultimo articolo ti abbiamo già raccontato come, grazie a Microsoft Dynamics 365, ANCE Brescia sia riuscita a trasformare la gestione delle relazioni con imprese e stakeholder in un sistema più efficiente, tracciabile e centralizzato.

Ma c’è un aspetto che merita un approfondimento a parte: l’efficacia di un CRM non si misura solo dalle funzionalità offerte “di fabbrica”, ma dalla sua capacità di adattarsi ai processi reali delle organizzazioni e di integrarsi con altri sistemi, fonti e strumenti già in uso.

Nel progetto sviluppato con ANCE Brescia, questa visione si è tradotta in un ambiente su misura, capace di dialogare con sistemi esterni e di centralizzare informazioni complesse. Una soluzione che risponde concretamente alle esigenze operative dell’associazione, integrando tecnologie già adottate e valorizzando il patrimonio informativo esistente.

Collaborazione interna e condivisione

Grazie all’integrazione nativa con le app Microsoft (Teams, Outlook, Copilot, …), il CRM Dynamics 365 diventa un hub collaborativo, dove è possibile commentare, condividere note, documenti o assegnare task (casi).

Dynamics 365 è una piattaforma flessibile, che può essere modellata in base alle esigenze specifiche. In questo contesto, Overflo non si limita alla configurazione tecnica, ma affianca il cliente nella definizione di soluzioni personalizzate che estendono le funzionalità standard del sistema, per poi progettarle e svilupparle in termini tecnici così da rendere lo strumento aderente ai processi reali dell’associazione.

Un esempio è l’integrazione col centralino VoIP in uso presso l’associazione. Questo ha permesso di tracciare automaticamente le chiamate e collegarle alle schede contatto nel CRM, migliorando la storicizzazione delle interazioni e riducendo l’attività manuale degli operatori.

La gestione dei permessi degli utenti consente di definire regole di visibilità e responsabilità molto granulari: ogni utente vede e gestisce ciò che gli compete, ma tutti lavorano su dati aggiornati e coerenti. Questo approccio si traduce in meno e-mail di allineamento, meno errori e meno silos informativi.

Integrazioni sviluppate ad hoc per ANCE Brescia

Il progetto CRM di ANCE Brescia si distingue per una serie di integrazioni ad hoc che collegano il CRM a fonti dati esterne cruciali per l’associazione.

Grazie all’integrazione con provider esterni, come i dati della cassa edile territoriale, i dati camerali e fonti pubbliche di Open Data, il sistema sincronizza automaticamente i dati relativi alle imprese iscritte, tra i quali forma giuridica, capitale sociale, codici ATECO, unità locali, SOA, certificazioni ISO e altri dati anagrafici ed economici rilevanti.

Queste integrazioni permettono al sistema di mantenere una fotografia costantemente aggiornata del tessuto associativo, riducendo al minimo le attività manuali e garantendo un’elevata qualità del dato.

🤓 NERD CORNER – quando il CRM parla col resto del mondo

Nel mondo della digitalizzazione dei processi aziendali, l’interoperabilità è tutto. Ecco perché in Overflo sfruttiamo al massimo le API native di Microsoft Dynamics 365, in particolare quelle esposte tramite lo standard OData (Open Data Protocol).

OData è un protocollo RESTful che consente di interrogare e manipolare dati tramite URL strutturati. In pratica, ci permette di trattare le entità del CRM (contatti, account, cariche, attività, ecc.) come vere e proprie risorse web, accessibili e aggiornabili in modo standardizzato. Questo approccio è fondamentale per costruire integrazioni robuste e scalabili con sistemi esterni, per importare o esportare dati, per creare entità o modificarne di esistenti.

Naturalmente, non mancano le sfide: alcune entità non supportano tutte le operazioni HTTP e in certi casi è necessario ricorrere a workaround, ma con una buona documentazione (quando disponibile!) e un po’ di reverse engineering, si riesce a ottenere il massimo anche da scenari complessi.

logo

Iscriviti alla newsletter per non perderti le nostre novità!