Overflo è tra i protagonisti del progetto HABIT

Overflo è tra i protagonisti del progetto HABIT
Siamo felici di annunciare che il progetto HABIT - Housing Advancements for Better Inclusive and Technological living, guidato dal gruppo Deldossi è stato ammesso e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando Collabora & Innova, pensato per supportare progetti di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale ad alto contenuto innovativo.
Overflo partecipa al partenariato come referente per lo sviluppo software e l’integrazione di soluzioni IoT, con un obiettivo preciso: portare la tecnologia al cuore dell’edificio, rendendolo capace di raccogliere dati, interpretare informazioni e ottimizzare la gestione quotidiana.
Un ecosistema smart, efficiente e sostenibile
HABIT è molto più di un sistema costruttivo. È una visione evoluta dell’abitare, in cui l’edificio diventa una piattaforma intelligente, costruita per adattarsi alle esigenze delle persone e dell’ambiente.
Tra i principali obiettivi del progetto:
- Creare edifici a energia quasi zero (ZEB), in linea con le più recenti direttive europee
- Ottimizzare il ciclo di vita dell’edificio secondo i principi del Life Cycle Thinking
- Utilizzare moduli prefabbricati off-site, per ridurre tempi, costi e impatto ambientale
- Integrare tecnologie avanzate come IoT, Digital Twin e Machine Learning
- Rendere gli spazi abitativi flessibili, capaci di evolversi nel tempo
Il ruolo di Overflo nel progetto HABIT
All’interno del team, Overflo si occupa dello sviluppo dei sistemi software e delle integrazioni IoT. Grazie alla nostra esperienza nei sistemi digitali e nei processi data-driven, contribuiamo a costruire un edificio veramente smart, capace di dialogare con chi lo abita e con chi lo gestisce.
Un progetto concreto e replicabile
HABIT prevede la realizzazione di un edificio pilota, interamente ingegnerizzato e dotato di moduli abitativi evoluti, per dimostrare concretamente l’efficacia del modello proposto e la sua replicabilità su scala più ampia.
Un partenariato solido, multidisciplinare e orientato al futuro
Oltre a Gruppo Deldossi capofila e a Overflo, fanno parte del progetto:
- CSMT Gestione S.C.A.R.L. - IoT e sanificazione dell’aria
- DVArea - progettazione architettonica, impiantistica ed energetica
- Erreditre Ingegneria - modellazione e sperimentazione
- Università degli Studi di Bergamo - concezione strutturale in ottica Life Cycle Thinking
- GFA Finanza Agevolata - supporto finanziario, gestione del bando e rendicontazione
Un team trasversale, che unisce imprese, centri di ricerca e università con l’obiettivo condiviso di ripensare il modo in cui costruiamo e viviamo gli spazi.
ARTICOLI CORRELATI