Il CRM di ANCE Brescia: più valore alle relazioni

immagine-articolo

Il CRM di ANCE Brescia che trasforma le relazioni in valore

4 July 2025

Nel panorama odierno degli enti e delle imprese moderne, gestire i contatti non basta più. I clienti si aspettano esperienze coerenti, rapide e personalizzate. Le organizzazioni devono quindi adottare strumenti in grado di connettere i dati, automatizzare i processi e offrire una visione a 360 gradi delle relazioni.

In questo contesto si inserisce il lavoro svolto da Overflo con ANCE Brescia, il Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia. Attraverso la verticalizzazione di Dynamics 365, la piattaforma CRM di Microsoft, è stato possibile progettare uno strumento chiave per supportare in modo più efficace le attività interne e la relazione con le imprese associate.

I vantaggi riscontrati in ANCE Brescia spaziano dall’uniformazione dei processi all’aumento dell’efficienza interna, generando un miglioramento significativo nell’esperienza e nel valore offerto ai clienti e associati.

Oltre l’anagrafica: una piattaforma per orchestrare processi

La soluzione Dynamics 365 costruita su misura con ANCE Brescia non è semplicemente un archivio strutturato di contatti. È una suite di applicazioni customizzabile che copre vari aspetti della relazione con clienti, associati o stakeholder: dal marketing al supporto tecnico fino alla gestione eventi.

L’impatto che la piattaforma ha sulla gestione quotidiana dei processi è notevole: automazioni, segmentazioni dinamiche degli associati e delle cariche relative ai contatti oltre che gestione integrata delle campagne marketing si svolgono in modo fluido, centralizzato e completamente tracciabile. Questo approccio riduce significativamente le attività manuali ripetitive e garantisce una qualità superiore dei dati gestiti.

Un solo punto di verità: informazioni condivise e affidabili

Spesso le organizzazioni soffrono per la frammentazione delle informazioni tra fogli Excel, strumenti verticali o caselle e-mail. In ANCE Brescia abbiamo risolto questo problema con un approccio centralizzato, dove ogni interazione, impegno o richiesta viene tracciato e reso disponibile secondo i ruoli aziendali.

Il risultato è una visione unificata del cliente, che permette a tutti i reparti di collaborare con maggiore efficacia, evitando duplicazioni o incomprensioni.

🤓 NERD corner

La rete di flussi che ci permette di automatizzare operazioni a cascata e schedulare esportazioni in modo preciso e affidabile è stata realizzata con Microsoft Power Automate.

Uno degli utilizzi più efficaci riguarda i flussi che si attivano in risposta a determinati eventi nel nostro ecosistema digitale. Ad esempio, quando viene aggiornato un dato in una tabella o modificato lo stato di un'entità nel CRM, Power Automate può innescare una serie di azioni concatenate: aggiornamenti su altri sistemi, invio di notifiche, creazione di task o esportazione di report. Questo approccio “a cascata” ci consente di mantenere sincronizzati i sistemi e ridurre drasticamente l’intervento manuale.

Un altro ambito in cui Power Automate si rivela prezioso è la gestione delle esportazioni schedulate. Alcuni flussi sono progettati per generare automaticamente file a intervalli regolari, contenenti dati aggregati o filtrati secondo criteri specifici. Questi file vengono poi inviati via email o salvati su SharePoint, pronti per essere consultati o utilizzati da chi ne ha bisogno.

Naturalmente, come ogni sistema automatizzato, anche i flussi vanno monitorati. Recentemente, ad esempio, abbiamo ricevuto una notifica da Power Automate che ci avvisava che uno dei nostri flussi stava eseguendo un numero eccessivo di azioni. Questo ci ha permesso di intervenire tempestivamente, ottimizzando il flusso e migliorandone l’efficienza.

logo

Iscriviti alla newsletter per non perderti le nostre novità!